Da anni avevo in programma di visitare la città dei sassi Matera, gli imponenti monumenti dell’agrigentino (Teatro Andromeda, Scala dei Turchi, Eraclea Minoa, Valle dei Templi) ed uno tra i borghi più belli d’Italia, Novara di Sicilia.
Questo sogno si è realizzato per caso, chattando con un’amica che con Discover Messina doveva recarsi in gita a Matera e che mi ha invitato a parteciparvi.
Ho quindi contattato Giacomo e da lì è stato subito “amore” con Discover Messina Sicily.
Ho conosciuto – ne sono fermamente convinto e soddisfatto – una realtà fatta di persone belle, serie, preparate professionalmente, con all’interno una guida che definire “top” è riduttivo (Nino Principato).
Sia per Matera che per Agrigento, le gite sono state organizzate nei minimi particolari: dalla scelta degli alberghi di qualità e dei ristoranti nei quali gustare la cucina locale suggeriti da Tripadvisor, ai mezzi di trasporto ed ai programmi giornalieri, nel pieno rispetto delle norme anti COVID.
Io dovevo soltanto lasciarmi guidare dalle bravissime ragazze dello staff, ascoltare le indicazioni di Giacomo, tenere la mente attenta ed aperta alle spiegazioni, ai richiami storico culturali ed agli aneddoti che Nino Principato propinava in modo dettagliato davanti un edificio, una tela, un mosaico, un rudere, in ogni dove.
Che dire di Novara di Sicilia, piccolo borgo, tra i più belli d’Italia, ricco di storia, con un affaccio sul mare tra i più incantevoli ed una roccia a proteggerne le spalle, con bellissime chiese, un ricco museo, con prodotti caseari unici ed un mulino presso il quale acquistare dell’ottima farina: tutto accompagnato e sviscerato dalla sapiente “guida”.
Ho partecipato ed apprezzato “Quattro passi a Messina” evento con il quale ho scoperto la storia che si cela all’interno di edifici e quartieri della città, accanto ai quali giornalmente transitavo indifferente, senza il dovuto rispetto.
La mia piena soddisfazione l’ho esternata a conoscenti ed amici ed è certo che in futuro, quando sarà ripresa l’attività turistica organizzata da Discover Messina Sicily, io ci sarò.
Antonino Celi