+39 090 2135672 info@discovermessina.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 090 2135672 info@discovermessina.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Category

Cibo e Vino

Interessi

Tra le cose da visitare a Messina e provincia c’è sicuramente il piccolo borgo di Alì, situato a 450 mt. sul livello del mare con i suoi 800 abitanti. MESSINA, SICILIA, ALI’ E LA SUA STORIA Secondo la tradizione, Alì fu fondata da coloni greci provenienti dal Peloponneso, più precisamente dall’Elide. La fondazione risalirebbe al...
Read More
Sul versante tirrenico dei Monti Peloritani di Messina, si trova il villaggio di Gesso, così denominato per la presenza di cave di solfato di gesso attive per buona parte del 900.
Read More
Il centro storico di Palermo è percorso dal Cassaro (o Corso Vittorio Emanuele), la strada più antica della città compresa tra due Porte monumentali: Porta Nuova e Porta Felice. Porta Nuova, detta anche Porta dell’Aquila, in ricordo del simbolo della città, o Porta Austriaca in onore a Carlo V di Spagna che nell’autunno del 1535...
Read More
Palermo è considerata la culla della cultura e della civiltà in Sicilia: i primi a insediarsi furono i Fenici, seguiti dai Greci, dai Romani nel I sec. d.C., dagli Arabi e dai Normanni. Proprio la convivenza di queste due ultime culture ha portato fino ai giorni nostri straordinarie testimonianze di quello che è conosciuto oggi...
Read More
Il Maiorchino
Il nostro itinerario alla scoperta di Novara di Sicilia lascia spazio anche alle tipicità gastronomiche locali, primo tra tutti il maiorchino. Si tratta di un formaggio a pasta dura cruda, prodotto con latte ovino misto alle volte a quello di capra. La stagionatura può durare fino a 24 mesi in ambiente umido. All’assaggio, gli aromi...
Read More
Lo sapevi che… una “menza birra” è sempre una buona idea? Meglio se ghiacciata, in compagnia e prodotta a Messina. “Birra Messina” fu fondata nel 1923 a Messina con il nome di Birra Trinacria. La produzione si incrementò anno dopo anno estendendosi al mercato meridionale di Sicilia e Calabria finché negli anni settanta lo stabilimento...
Read More
Lo sapevi che… la granita messinese è patrimonio tutelato dal marchio De.Co.? Limone, fragola, caffè con panna, cioccolato… sono solo alcuni dei gusti.
Read More
1 2

Proceed Booking