Il Padrino è stato presentato il 15 Marzo del 1972 a New York. A 50 anni dall’uscita nelle sale cinematografiche, Il Padrino è uno dei film più visti al mondo.
Il porto di Messina: il centro del mondo
Il porto di Messina un unicum millenario. Ombelico del mondo occidentale fino alla scoperta delle Americhe. Lo “stretto” incontro di due mari che fa del porto di Messina un grande teatro naturale incastonato in un lembo di paradiso terrestre, nel quale le meraviglie del creato si mescolano con miti e leggende.
Una Domenica al Borgo di Forza d’Agrò
Alla scoperta del borgo medievale di Forza d’Agrò, famosa destinazione a livello internazionale per essere l’ambientazione della saga dei film “Il Padrino”.
Messina, cosa vedere nella città e dintorni
Messina, cosa vedere: scoprite con noi Savoca (il paese del padrino), Montalbano Elicona ed altri tra i borghi più belli d’Italia.
Cosa visitare a Messina nella fantastica cornice dello stretto
I dipinti del Caravaggio e di Antonello, le sculture del Montorsoli, il Duomo e la splendida vista dalla chiesa di Montalto. Ecco cosa visitare a Messina.
Chiedici cosa visitare in Sicilia e unisciti ai nostri tour
Chiedi cosa visitare in Sicilia a chi, come noi, lavora con passione. Potrai scoprire tesori storici e paesaggistici, dal Teatro Greco di Siracusa alla maestosità dell’Etna, passando per le isole Eolie.
Sicilia, cosa vedere per non perdere i siti più belli
Sicilia, cosa vedere assolutamente in tutto il territorio. Dal Castello Ursino di Catania al Giardino Ibleo di Ragusa, fino a raggiungere Piazza Armerina.
La perla del mediterraneo: Taormina, cosa vedere
Taormina, cosa vedere Sicuramente vi sarete chiesti: “Ma a Taormina cosa c’è da vedere?” Questo breve articolo si pone come obiettivo quello di cercare di …