Il Padrino è stato presentato il 15 Marzo del 1972 a New York. A 50 anni dall’uscita nelle sale cinematografiche, Il Padrino è uno dei film più visti al mondo.Read More
Il porto di Messina un unicum millenario. Ombelico del mondo occidentale fino alla scoperta delle Americhe. Lo “stretto” incontro di due mari che fa del porto di Messina un grande teatro naturale incastonato in un lembo di paradiso terrestre, nel quale le meraviglie del creato si mescolano con miti e leggende.Read More
Parlando di noi, con l’emozione di una esperienza raccontata da Lory una nostra ospite, divenuta ormai compagna di viaggio in questa scoperta di chi siamo e da dove veniamo. “Nulla succede per caso, ed io nel mio percorso mi sono imbattuta nella Discover Messina, un team di persone che hanno in comune la passione, l’amore...Read More
L’Abbazia dei Santi Pietro e Paolo d’Agrò, presso Casalvecchio Siculo, è uno fra i più interessanti siti basiliani fondati in Sicilia in epoca normanna. La provincia di Messina conta numerosi esempi di questi luoghi di culto: Santa Maria della Valle conosciuto come Badiazza, Santa Maria di Mili, Santi Pietro e Paolo di Itala, tutti risalenti...Read More
Lo sapevi che… a Savoca è stato girato il film “Il Padrino”? Le scene che nel film vengono ambientate a Corleone furono in realtà girate nei borghi messinesi di Savoca e Forza d’Agrò, Graniti, Motta Camastra, nonché a Fiumefreddo di Sicilia. Francis Ford Coppola, regista designato dalla Paramount Pictures, avrebbe scelto proprio i due centri...Read More
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.