La leggenda di Aci e Galatea ci racconta di una bellissima storia d’amore alle pendici di sua maestà Etna, che ancora oggi ci affascina e ci emoziona.
Fata Morgana, il mito dello Stretto da “sfatare” in 2 punti
Fata Morgana è l’ingannatrice dei naviganti dello lo Stretto di Messina, ma per i suoi abitanti questa non è semplicemente leggenda, ma ha del reale. Scopri perché!
Macalda, la “pulzella” di Scaletta o un’anticonformista donna siciliana?
La figura di Macalda di Scaletta è conosciuta soprattutto grazie alla leggenda siciliana di Gammazita, ambientata nel periodo della dominazione angioina, in cui la nostra donna siciliana ha il ruolo dell’antagonista.
La Baronessa di Carini
Una storia di amore e onore ambientata nella Sicilia del Cinquecento: la Baronessa di Carini.
Cavalleria rusticana nel panorama letterario siciliano
Cavalleria rusticana nasce dalla penna di Verga come novella ma viene successivamente “adottata” dalle arti sorelle di Mascagni e Zeffirelli con grande successo
I Vespri Siciliani
Un assaggio di storia locale, mista a leggenda, i cui personaggi sono ancora protagonisti nella cultura messinese.