Cari ospiti, amici e simpatizzanti
Sappiamo bene quanta tristezza e quanto disagio stia causando l’epidemia da covid-19, in alcuni casi costellata anche dal dolore e dal distacco per la perdita dei propri cari.
Discover Messina Sicily ha recepito le ultime ordinanze diramate dal Governo Italiano, dalla Regione Sicilia e dalle Autorità Locali, di conseguenza ha deciso di ottemperare a tutte le disposizioni e di adottare tutte le precauzioni e i suggerimenti utili per contribuire al contenimento dei contagi, con l’auspicio che queste misure restrittive siano sufficienti per superare, nel più breve tempo possibile, questo tormentato momento. Nello specifico:
1 – Da martedì 10 marzo 2020 vengono sospese tutte le attività lavorative presso i nostri uffici di Messina, Via I Settembre 110, fino a data da destinare, adottando quello che ormai comunemente è conosciuto come smart working, tradotto alla nostra maniera “casa e putia”.
2 – Tutte le attività esterne previste in calendario per le prossime settimane vengono di fatto “congelate”, nella fattispecie:
- Esperienze in Italia a Matera, prevista per il 20, 21 e 22 marzo (a data da destinare)
- Una Domenica al Borgo di San Marco d’Alunzio, prevista per il 29 marzo (a data da destinare)
- Esperienze in Sicilia: Sciacca Selinunte e Segesta, prevista per il 24, 25 e 26 aprile (a data da destinare)
Sarà nostra cura tenervi informati su eventuali e ulteriori sviluppi rispetto agli eventi di cui sopra.
3 – Riguardo le attività previste in occasione degli approdi delle navi da crociera nei porti di Messina, Giardini Naxos e Catania, abbiamo ritenuto opportuno sospendere ogni tipo di attività, in quanto non riteniamo ci siano al momento le condizioni minime di sicurezza per accogliere gli ospiti provenienti da ogni parte del mondo, nel massimo rispetto della loro incolumità. Nell’ordine:
- 30 marzo 2020: Msc Grandiosa e Msc Opera (porto di Messina)
- 1 aprile 2020: Msc Sinfonia (porto di Messina) e Costa Pacifica (porto di Catania)
- 3 aprile 2020: Europa 2 (porto di Messina)
Un pensiero solidale e il nostro pieno sostegno, oltre che a tutti gli italiani e ai nostri ospiti, lo rivolgiamo a quanti, come noi, operano nel settore del turismo e della accoglienza, particolarmente colpito per le cause contingenti al covid-19. Sappiamo con quanti sacrifici e con quanta fatica affrontiamo queste giornate, quanta incertezza e sofferenza vi siano nelle decisioni da prendere.
È un momento di prova per tutti. Restiamo uniti e, visto che il nemico è invisibile e non possiamo in alcun modo contrattaccare, concentriamo tutti i nostri sforzi e tutte le nostre energie verso un unico obiettivo: RESISTERE.
Alleniamoci e prepariamoci al meglio e al bello, perché questi momenti così oscuri sono solo il preludio di un’alba nuova, più luminosa e splendente, per la nostra vita, per il nostro appassionante lavoro e per il nostro futuro.
Siamo certi e fiduciosi che questa tempesta devastatrice si placherà e che tutti insieme avremo modo di ripartire e riprendere le attività che ci hanno visto, fino a qualche giorno fa, protagonisti.
La storia, che è maestra di vita, ci ricorda come l’Italia e gli italiani, la Sicilia e i siciliani, abbiano superato momenti di crisi peggiori. I nostri padri, nelle più oscure e funeste vicende del passato, hanno saputo resistere e reagire, lottando per la vita e in alcuni casi dando la vita.
E la vita è tornata a sbocciare con maggiore bellezza e, grazie a loro, di quella stessa bellezza oggi noi siamo i figli.
Abbiamo esempi da seguire, generazione future da proteggere e salvaguardare, abbiamo una meravigliosa terra nella quale poter vivere e prosperare.
La sua bellezza ci salverà.
Ci salverà allorquando l’umanità rialzerà la testa, attratta proprio dalla bellezza. Sarà quello l’istante in cui sentirà urgente il bisogno di visitare la nostra Italia e la nostra Sicilia, sapendo che solo qui potrà trovare le meraviglie più grandi e la gente più accogliente, lasciandosi sedurre dal fascino di una terra e di un popolo che non hanno eguali nell’universo.
A presto
STAFF Discover Messina Sicily