Lo scorso 11 ottobre 2020, festanti e gioiosi, abbiamo concluso la nostra ennesima “Esperienza in Sicilia” al Teatro di Andromeda, Eraclea Minoa, Scala dei Turchi e Agrigento. Tre fantastici giorni trascorsi insieme, immersi nelle bellezze inesauribili della nostra magica terra.
Una esperienza da ascrivere certamente tra i ricordi più belli, dove storia, cultura e buon cibo si sono perfettamente coniugati con il piacere del vivere insieme e con il meritato e salutare divertimento che caratterizza ogni nostro evento.
Purtroppo però gli oscuri presagi, che da settimane si respiravano nell’aria, si sono di fatto materializzati appena qualche giorno dopo. È della giornata di ieri il nuovo DPCM con il quale il governo nazionale, ha “re-introdotto” alcune stringenti misure di prevenzioni e di contenimento epidemiologico.
Le nuove disposizioni, che quasi certamente nei prossimi giorni saranno seguite da quelle più specifiche e circostanziate del governo regionale e delle amministrazioni locali, pur non prevedendo a chiare lettere la sospensione delle attività turistiche, di fatto ne limitano e ne delimitano il campo di azione, con un “invito” piuttosto eloquente a evitare ogni sorta di contatto fisico, seppur opportunamente distanziato.
Come sapete, noi di Discover Messina Sicily stiamo provando, con tutte le nostre energie e con tutte le nostre forze, a resistere e a superare questo lungo e frustrante periodo di crisi e di destabilizzante incertezza. Appare chiaro come il nuovo giro di vite ci obblighi a rivedere i programmi già in cantiere ed a ridimensionare o sospendere alcune delle nostre attività prevalenti.
Senza desistere, la nostra battaglia continua e vogliamo continuare a combatterla pur di restare in vita, così da essere pronti ed operativi allorquando, placata questa tempesta devastatrice, gli abitanti del pianeta potranno finalmente e liberamente tornare a viaggiare.
Ogni giorno che passa crediamo di aver fatto un passo avanti verso la fine di questo insopportabile e insostenibile declino. Vogliamo essere fiduciosi, convinti come siamo che l’amore per il nostro lavoro insieme al perseverante impegno di questi mesi faranno da leva per la tanto auspicata e definitiva ripartenza. Una ripartenza che avrà sempre quale priorità la salute e la sicurezza dei nostri amici, ospiti e simpatizzanti.
La proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e le successive misure di contenimento, già in vigore per 30 giorni a partire dal 13 ottobre 2020, se da una parte segnano una brusca frenata dall’altra sono un ulteriore lasso di tempo addizionale che ci consentirà di continuare a progredire professionalmente e a migliorare l’architettura delle nostre nuove esperienze.
Non solo vogliamo rafforzare gli attuali standard di sicurezza, ma intendiamo introdurne di nuovi, anche in altri ambiti, affinché i nostri viaggi, le nostre escursioni e le nostre visite guidate siano sempre più momenti sereni, piacevoli, vivaci, ricchi di cultura e di espressioni emozionali.
La nostra aspirazione è quella di restituire alle relazioni e ai contatti umani la centralità che le è stata sottratta, così da soddisfare l’umano sentire di ogni partecipante e mitigare, se non rimuovere, il timore del “vivere” annidato in ognuno.
Comprendiamo come questo periodo così incerto abbia una ricaduta negativa anche su tutti voi, nostri cari e affettuosi amici, tutti sempre a noi vicini, premurosi e che tanto ci avete sostenuto in questi lunghi e sofferti mesi appena trascorsi.
Le nuove proposte e le nuove idee che abbiamo in cantiere sono volte a compensare questo nuovo periodo di fermo e a persuadervi solo a posticipare la vostra partecipazione alle nostre esperienze, in un momento futuro, ci auguriamo, più adatto e sereno per tutti.
Ci rifaremo… questo è certo!!!
Oggi ci costa però, con un atto autodeterminato e di buon senso, sospendere provvisoriamente a data da destinarsi le nostre attività, siano esse vacanze, escursioni o visite guidate. Quanti di voi fossero ancora in possesso di un nostro “voucher esperienze”, potranno avvalersi di altri tre mesi di flessibilità, con validità fino al 31 marzo 2023.
Riguardo le attività in calendario:
- 17 ottobre 2020: Il Sabato del Villaggio: Santo Stefano Briga (sospesa a data da destinarsi)
- 25 ottobre 2020: Una Domenica al Borgo di Ficarra (sospesa a data da destinarsi)
- 8 novembre 2020: Una Domenica al Borgo di Sinagra (sospesa a data da destinarsi)
- 13/15 novembre 2020: Esperienze in Sicilia: Palermo e Carini (sospesa a data da destinarsi)
Restano al momento attive, nel rispetto delle misure vigenti, le attività di back-office presso la nostra agenzia di Via I Settembre 110 a Messina, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00.
Sarà nostra cura tenervi aggiornati su eventuali e ulteriori sviluppi, auspicando di poter in tempi brevi riprendere e ripartire dalle attività momentaneamente sospese.
Non sappiamo quanto breve o lungo sarà questo tempo che ci separa da voi. Ma esiste e persiste ancora una certezza: SIAMO LEONI!!!
Lo staff Discover Messina Sicily