
Il Sabato del Villaggio a Camaro Superiore
In occasione della solennità di San Giacomo e dell’Anno Santo Jacobeo, istituito lo scorso 23 Maggio con l’apertura della Porta Santa, scopriamo insieme il Villaggio di Camaro Superiore, antichissimo casale abitato fin dalla preistoria per la notevole presenza di acque sorgive (tra cui il fiume Camaro) che soddisfavano l’approvvigionamento idrico della città di Messina. Visiteremo la Chiesa di S. Maria dell’Incoronata in cui si venera il culto di San Giacomo, patrono di Camaro, le cui origini nella nostra città si rintracciano già in epoca normanna: all’interno, oltre alla pregevole tavola di San Giacomo opera di Polidoro Caldara da Caravaggio (1546), si trova la Cappella di S. Giacomo che custodisce il prezioso ferculum argenteo, opera dei fratelli Juvarra (1666), e un museo con una ricca collezione di paramenti sacri e reliquari. A conclusione dell’itinerario e del pellegrinaggio, è prevista una degustazione presso il Parco Urbano per le Arti, situato nella zona della vecchia stazione ferroviaria di Camaro.
PROGRAMMA:
SABATO 17 LUGLIO 2021
ore 16:30: PARTENZA
(Chiesa dell’Incoronata – Camaro Superiore – Messina)
IL CASALE DI CAMARO: CASE DEL XIX – XX SEC. PELLEGRINAGGIO DI S. GIACOMO:
EDICOLA DI S. GIACOMO
CHIESA DELL’INCORONATA
CAPPELLA DI S. GIACOMO E MUSEO
ore 20:00: PARCO URBANO PER LE ARTI
ore 21:00: DEGUSTAZIONE
Pane cunzatu e bevande
ore 21:00: CONCLUSIONE
(Viale Boccetta – Chiesa dell’Immacolata)
________________________________________
PRENOTAZIONI:
DISCOVER MESSINA TRAVEL
Via I Settembre 110 – Messina
090.2135672 – 370.1270545
________________________________________
€ 20 a persona – € 15 bambini 6/10 anni
Le quote comprendono: BUS GT posti A/R – VISITA GUIDATA arch. NINO PRINCIPATO – DEGUSTAZIONE – INGRESSI – UNITA’ RADIOMOBILI
Le prenotazioni possono essere effettuate entro e non oltre il 14/07/2021
Discover Messina si riserva il diritto di annullare l’evento, qualora non venga raggiunto il numero minimo di 15 partecipanti
A causa delle attuali misure restrittive, il distanziamento è previsto con l’utilizzo della propria mascherina e di unità radiomobili sanificate con cuffiette monouso, che agevoleranno la distanza di sicurezza. Sia le radiomobili che le cuffiette monouso verranno messe a disposizioni dalla organizzazione e distribuite prima dell’inizio delle attività. Per le misure vigenti vi invitiamo a consultare la pagina dedicata nel nostro sito web: https://discovermessina.it/covid-19/
Le quote di partecipazione dovranno essere corrisposte entro e non oltre l’inizio delle attività.
Discover Messina si riserva il diritto di annullare l’evento, qualora non venga raggiunto il numero minimo di 20 partecipanti.
