+39 090 2135672 info@discovermessina.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 090 2135672 info@discovermessina.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Italia: il Bel Paese, il buon cibo e le eccellenze italiane dello sport

L’estate 2021 appena conclusa ha registrato un incremento del turismo made in Italy rispetto all’anno precedente, fortemente penalizzato dalla pandemia mondiale. Centinaia di visitatori hanno scelto di soggiornare e trascorrere le vacanze (anche solo per un weekend) nei piccoli borghi e nelle città d’arte italiane dove, oltre ai monumenti e i siti culturali di rilevanza internazionale di cui gode il Bel Paese, hanno gustato il cibo tradizionale italiano invidiato (e imitato) in tutto il mondo.

La Sicilia può godere di una varietà di prodotti di qualità e ricchi di gusto (verdura, frutta, olii, formaggi) grazie al clima e al territorio fertile, soprattutto intorno alla zona dell’Etna, che creano condizioni di unicità per il buon cibo italiano.

Il “Buon” Paese: il made in Italy in tavola

Cosa rende il cibo tradizionale italiano il più amato al mondo? Sicuramente i prodotti agroalimentari BIO e la stagionalità delle materie prime. Il Bel Paese vanta una crescita delle aziende agricole biologiche i cui obiettivi sono la salvaguardia e la tutela delle tipicità del made in Italy.

La qualità dei prodotti che portiamo in tavola è un fattore fondamentale per la nostra salute e per sostenere la nostra economia: l’Italia conta ben 167 prodotti a marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta), e 130 IGP (Indicazione Geografica Protetta). Si tratta di vini, olii, formaggi, salumi, vere eccellenze italiane certificate a livello nazionale e internazionale.

Tra i cibi italiani preferiti dagli stranieri non possono mancare la Pizza Napoletana, il pesto alla genovese, i cannoli e la cassata siciliana e la pasta alla carbonara. Dal buon vino ai piatti a base di carne o pesce, il cibo italiano è senza dubbio un’attrazione per i visitatori, soprattutto stranieri.

Non è un caso infatti che sono molto richieste le visite guidate che includono un pranzo a base di cibo italiano tipico per gustare le eccellenze italiane in tavola, e le escursioni in cantina dove vedere da vicino lo stabilimento dove avviene il processo di lavorazione dell’uva e le diverse fasi di produzione fino all’imbottigliamento, e infine gustarsi un calice di vino made in Italy accompagnato da formaggi e salumi.

Il Bel Paese quest’anno verrà ricordato non solo per le attrazioni turistiche e le sue eccellenze italiane enogastronomiche, ma anche per i successi riportati dai campioni italiani durante le competizioni sportive che hanno avuto luogo da giugno a settembre 2021.

We are the champions: i campioni sportivi italiani tra UEFA EURO 2020 e Olimpiadi di Tokyo

Questa ultima estate è stata al centro delle cronache soprattutto sportive per il grande successo dei campioni italiani sia durante gli Europei di Calcio di UEFA 2020 sia durante i Giochi Olimpici svoltisi a Tokyo. Il Capitano della Nazionale italiana di Calcio, Giorgio Chiellini, ha sollevato la Coppa la sera dell’11 luglio 2021, durante la Finale del campionato europeo di calcio conto l’Inghilterra: un trionfo atteso 53 anni.

Dopo aver festeggiato le eccellenze italiane del calcio, a partire dal 23 luglio l’Italia ha partecipato anche ai Giochi Olimpici di Tokyo, portando a casa ben 40 medaglie con 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi: un record mai raggiunto durante una Olimpiade. Un successo ottenuto in diverse discipline: scherma, ciclismo, nuoto, judo, canottaggio, tiro con l’arco, pugilato, salto in alto, atletica e ginnastica artistica.

Tra i campioni sportivi italiani, Marcell Jacobs ha vinto l’oro nei 100 metri piani maschili, con un tempo di 9″80, segnando un nuovo record nazionale dopo 121 anni in questa disciplina. Notevole è stata la partecipazione delle campionesse olimpiche Vanessa Ferrari, Valentina Rodini e Federica Cesarini che hanno trionfato nella ginnastica artistica, nel corpo libero e nel canottaggio.

Campioni italiani sportivi di Pallavolo: le Nazionali maschile e femminile, e gli Azzurri UNDER 21
Doppio trionfo made in Italy nel Campionato Europeo di Pallavolo: le Nazionali maschile e femminile di pallavolo si sono qualificate entrambe al 1° posto. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale le campionesse e i campioni sportivi italiani che lo hanno omaggiato con la maglia azzurra.

Non si arrestano i trionfi della Nazionale Azzurra: lo scorso 3 Ottobre 2021 si è svolta a Cagliari la finale del Campionato Europeo di Pallavolo UNDER 21 con la vittoria secca dei campioni italiani contro la Russia (3-0). L’ennesimo successo made in Italy, che tra l’altro è il primo titolo mondiale per la Nazionale UNDER 21.

I campioni italiani paralimpici

A trionfare a Tokyo sono stati anche gli atleti delle Paralimpiadi, che hanno conquistato 69 medaglie: un incredibile bottino tutto made in Italy, e tanta ammirazione verso i campioni italiani che hanno fatto della loro disabilità un punto di forza anziché un punto di debolezza.

La medaglia d’oro Ambra Sabatini, nella gara dei 100 metri in soli 14’’11, batte il nuovo record mondiale, seguita da Martina Caironi (argento, anche nella categoria di salto in lungo) e Monica Contrafatto (bronzo). Elisabetta Mijno e Stefano Travisani nel tiro con l’arco si guadagnano 2 medaglie d’argento. Successi anche nel nuoto, canoa, ciclismo, lancio del peso e tennis tavolo.

Insomma, è stata un’estate all’insegna di numerosi successi targati made in Italy, che rimarranno nel cuore non solo dei tifosi e dei tanti appassionati di sport ma anche di tutti gli Italiani che hanno esultato per spirito patriottico davanti alla TV per il trionfo dei campioni sportivi italiani.

Leave a Reply

Proceed Booking