Alta 60 m. nella torre del campanile è stato collocato il più grande orologio astronomico del mondo e varie figurazioni meccaniche che a mezzogiorno rievocano episodi della storia della città. Con i suoi movimenti questo sofisticato meccanismo suscita l’interesse di migliaia di visitatori che, pur di ammirarne l’esecuzione, ogni giorno ed alla stessa ora, si danno appuntamento a Messina da tutte le parti del mondo.[/cs_text][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_element_section _id=”9″ ][cs_element_layout_row _id=”10″ ][cs_element_layout_column _id=”11″ ][x_custom_headline level=”h2″ looks_like=”h3″ accent=”false” class=”cs-ta-center”]Vuoi assistere allo spettacolo del Campanile?[/x_custom_headline][cs_element_gap _id=”13″ ][x_custom_headline level=”h3″ looks_like=”h4″ accent=”false” class=”cs-ta-center”]Prenota il tour promozionale del Centro Storico di Messina a soli € 15,00[/x_custom_headline][cs_element_gap _id=”15″ ][cs_text]
Ti guidiamo alla scoperta della più spettacolare e famosa attrazione della città di Messina: il Campanile dove è stato collocato anche l’orologio astronomico più grande al mondo. A mezzogiorno assisteremo alla sua spettacolare funzione che richiama tantissimi visitatori che, pur di ammirarne l’esecuzione, ogni giorno ed alla stessa ora, si danno appuntamento a Messina da tutte le parti del mondo. Oltre il campanile visiteremo anche il Duomo con i suoi capolavori e gli interni della Chiesa della SS. Annunziata dei Catalani del XII sec., costruita nel 1150 sulle rovine dell’antico tempio di Nettuno, un meraviglioso e straordinario esempio di architettura arabo-normanna, espressione eterogenea delle dominazioni che si sono avvicendate in città nel corso dei secoli. Altra interessante scoperta sarà la visita all’interno della ex Chiesa di Santa Maria degli Alemanni, la cui fondazione risale, secondo alcune fonti, al 1190, in coincidenza del raduno delle truppe di Filippo Augusto di Francia e Riccardo Cuor di Leone prima della partenza per la III crociata. La mirabile purezza delle linee architettoniche di questo gioiello medievale incastonato nel centro storico di Messina ne fanno la più alta espressione dell’arte gotica dell’intera area del Mediterraneo. Una fantastica esperienza da vivere insieme anche per la gioia del palato con la degustazione di dolci tipici messinesi, a scelta cannolo siciliano o granita messinese.
[/cs_text][x_slider animation=”slide” slide_time=”7000″ slide_speed=”1000″ slideshow=”false” random=”false” control_nav=”false” prev_next_nav=”true” no_container=”false” ][x_slide][/x_slide][x_slide]
[/x_slide][x_slide]
[/x_slide][x_slide]
[/x_slide][/x_slider][/cs_element_layout_column][/cs_element_layout_row][/cs_element_section][cs_element_section _id=”22″ ][cs_element_layout_row _id=”23″ ][cs_element_layout_column _id=”24″ ][cs_text]
Incluso nel prezzo
- Guida Turistica professionale
- Ingressi Chiesa SS. Annunziata dei Catalani
- Ingressi ex Chiesa Santa Maria degli Alemanni
- Degustazione dolci tipici
- Gel igienizzante
- Wi-Fi
- Assicurazione e responsabilità civile
- Tasse e Iva
Escluso dal prezzo
- Foto e souvenir
- Mance ed extra in genere di natura personale
- Quanto non specificato alla voce “incluso nel prezzo”
[/cs_text][/cs_element_layout_column][cs_element_layout_column _id=”26″ ][cs_text]
Nota bene
[/cs_text][x_line style=”border-top-color: hsl(44, 100%, 50%);border-top-width: 1px;width: 100%;”][cs_text]
Per la tua serenità e per la tua sicurezza ti consigliamo di prendere visione delle nostre MISURE COVID-19
[/cs_text][/cs_element_layout_column][/cs_element_layout_row][/cs_element_section][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _label=”Descrizione” class=”skew-box-top” style=”margin: 30px 0px 0px;padding: 0px 0px 10px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” _label=”New Item 1″ style=”margin: 0px auto;padding: 0px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][x_raw_content]
[/x_raw_content][cs_element_gap _id=”34″ ][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _label=”Call To action” style=”margin: 0px;padding: 50px 0px 45px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” _label=”New Item 2″ style=”margin: 0px auto;padding: 0px 5%;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][x_prompt type=”left” title=”Hai qualche dubbio?” message=”Se vuoi ulteriori informazioni oppure se hai qualche dubbio o domanda su questa attività, contattaci. Ti risponderemo il più presto possibile.” button_text=”Contattaci!” button_icon=”envelope” circle=”false” href=”//discovermessina.it/contatti” href_title=”” target=””][/cs_column][/cs_row][/cs_section][/cs_content]