Duomo e Campanile
L’antica cattedrale fu consacrata nel 1198 e dedicata a Santa Maria Assunta. Oggi il duomo occupa una superficie di circa 5 mila mq ed oltre che per le sue bellezze architettoniche e per le opere d’arte che custodisce, è famoso soprattutto per il suo Campanile, realizzato nel 1933 dai fratelli Ungerer di Strasburgo ed inaugurato il 15 agosto dello stesso anno.
Alta 60 m. nella torre del campanile è stato collocato il più grande orologio astronomico del mondo e varie figurazioni meccaniche che a mezzogiorno rievocano episodi della storia della città. Con i suoi movimenti questo sofisticato meccanismo suscita l’interesse di migliaia di visitatori che, pur di ammirarne l’esecuzione, ogni giorno ed alla stessa ora, si danno appuntamento a Messina da tutte le parti del mondo.
Vuoi conoscere il duomo di Messina ?
Il Duomo di Messina è una tappa dei seguenti tour. Non perdere l’opportunità di vederlo con i tuoi occhi!