Forte Serra la Croce
A 15 km dalla città di Messina, immerso nel verde, in un area incantevole per le sue bellezze naturali e paesaggistiche, sorge Forte Serra la Croce, una fortificazione di origine umbertina che conserva e custodisce ancora il fascino della storia e delle tradizioni che hanno caratterizzato l’area dello stretto negli ultimi decenni dell’800.
Dai luoghi suggestivi della antica fortificazione, che come una ampia finestra spalancata poggiano su Capo Peloro,
per l’avvistamento delle navi nemiche che transitavano sui leggendari mari di Scilla e Cariddi, sarà possibile ammirare, restandone affascinati, anche le Isole Eolie e la stupenda costa calabra. Estremamente attrattivo è il poggio collinare, dove è situata l’antica fortificazione che si affaccia sul meraviglioso scenario dello stretto di Messina. Un luogo veramente incantevole soprattutto per le sue bellezze naturali e paesaggistiche. L’ambiente circostante è molto bello e suggestivo, ma soprattutto incontaminato e salubre. La struttura è molto ben conservata, una delle più integre fra le poche ancora esistenti.
Vuoi conoscere il Forte Serra la Croce?
Il Forte Serra la Croce è una tappa dei seguenti tour, Non perdere l’opportunità di vederlo con i tuoi occhi!