Monti Peloritani
I Monti Peloritani sono una meraviglia della natura. Dominando lo splendido Stretto di Messina, con le sue colline abbracciano la città quasi a proteggerla. Da queste alture si può godere di un panorama incantevole e scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche delle aree collinari, immersi nel verde, in un ambiente salubre e incontaminato.
I Peloritani sono la catena montuosa che occupa la Sicilia nordorientale; si allungano in direzione NE-SW da Capo Peloro ai Monti Nebrodi e si estendono per circa 65 Km e le sue propaggini vanno sfumando nella valle del fiume Alcantara, che sfocia a sud di Giardini Naxos e che la separa la medesima catena montuosa dall’Etna ( il vulcano più alto d’Europa). Ad ovest, in corrispondenza di Rocca Novara e Montagna Grande, che con i suoi 1374 m è la cima più alta,l’arco montuoso modifica decisamente in senso orizzontale i suoi crinali e presenta il suo naturale raccordo con la catena dei Nebrodi.
A Nord ed a Est, i monti sono delimitati dai mari Tirreno e Ionio, nei quali sfociano numerose fiumare.
Vuoi conoscere i Monti Peloritani?
I Monti Peloritani sono una tappa dei seguenti tour, Non perdere l’opportunità di vederli con i tuoi occhi!