Piazza Antonello da Messina
E’ caratterizzata dalle facciate concave degli edifici eclettici che vi si affacciano.
Qui si trovano Palazzo dei Leoni, sede della Provincia Regionale di Messina che sorge su un’area dove preesisteva il complesso medievale dei Cavalieri Templari, composto dalla chiesa di S. Marco e dall’ospedale di S. Maria dei Bianchi.
L’ex Palazzo delle Poste Centrali, recentemente acquistato dall’Università di Messina.
Il retro di Palazzo Zanca, sede del Municipio di Messina.
L’elegante Galleria Vittorio Emanuele III. Quest’ultima fu progettata dall’arch. Camillo Puglisi Allegra su commissione della Società Generale Elettrica della Sicilia, per creare un importante polo residenziale-commerciale nel cuore della città.
La Galleria fu inaugurata il 13 agosto del 1929.
Vuoi conoscere la Piazza Antonello da Messina ?
La Piazza Antonello da Messina è una tappa dei seguenti tour. Non perdere l’opportunità di vederlo con i tuoi occhi!