
Vulcano
Vulcano: Therasia “terra calda” come veniva chiamata nell’antichità, sacra a Efesto, dio del fuoco e delle fucine. Immersa nella natura tra paesaggi mozzafiato e cinta da un mare cristallino in cui si specchia il nero delle pietre laviche, Vulcano crea uno scenario magico e naturale, tra colori e sfumature, che solo Madre Natura può donare: Le spiagge di sabbia nera, concorrono per ricreare quest’atmosfera d’incanto; La Piscina di Venere, un anfiteatro naturale incastonato fra le rocce di tufo e basalto; La Grotta Cavallo, dove si possono trovare pozzi, laghetti, stalagmiti e delle particolarissime calotte; Il Gran Cratere, noto anche come Fossa di Vulcano, è caratterizzato da sentieri ornati dai colori vividi delle ginestre che risaltano sul fondo nero del terreno, dall’odore intenso di zolfo, dal rumore degli sbuffi del vulcano; Nell’istmo di Vulcanello si può ammirare la Valle dei Mostri e le sue bizzarre forme rocciose che ricreano sagome di animali e di creature mitologiche. L’isola di Vulcano è luogo suggestivo e rigenerativo dove si può godere delle acque termali e dei benefici dei fanghi sulfurei che sgorgano ogni giorno dalla terra. Un misto tra purezza e bellezza da non perdere.