Visitare la Sicilia dopo l’emergenza covid-19? Viaggiare, fare nuove esperienze, scoprire nuovi luoghi e incontrare nuovi volti, soddisfa e appaga il desiderio di immergersi nella bellezza che ci circonda. Cogliere questi momenti, viverli e farne tesoro significa anche nutrire la nostra esistenza di meravigliosi ricordi.
Visitare la Sicilia: è il momento di scegliere e di mantenere la promessa
Ti è mai capitato di fare a te stesso una promessa che non hai mantenuto?
Ebbene, quasi certamente a tutti noi è accaduto almeno una volta nella vita di fare cilecca, di disattendere o peggio ancora di reprimere un piccolo grande sogno che avevamo custodito nel cassetto. Possono essere molteplici le cause di questi piccoli ma significativi fallimenti: la mancanza di denaro, un accadimento avverso, circostanze ambientali non favorevoli o pedissequamente la paura.
In verità non siamo così fragili e così esili. L’esperienza ci ha insegnato che la gratificazione più grande la otteniamo proprio quando riusciamo a realizzare i nostri sogni, riuscendo anche ad andare oltre quelli che credevamo fossero i nostri limiti. Ottenere questo risultato è molto gratificante perché ci consente di scoprire che siamo molto più di quello che avevamo creduto di essere.
Oggi più che mai la vita ha bisogno di emergere in tutta la sua bellezza, ha bisogno di essere vissuta, attimo per attimo. Non abbiamo il diritto di sprecare altro tempo.
Scegliere la felicità ci espone a dei rischi che però a conti fatti vale la pena correre, in quanto possiamo ottenere in cambio tutti i benefici che ne conseguono.
È questo il momento di fare a noi stessi una nuova promessa e mantenerla, una promessa di felicità. È questo il momento di fare le vacanze in Sicilia che rimandavi da tempo!
Vacanze in Sicilia: tanti buoni motivi per scegliere la SICILIA
Sappiamo tutti, soprattutto gli addetti ai lavori, che il turismo è un fenomeno di sviluppo economico sostenibile, di promozione e valorizzazione del territorio, di crescita sociale e culturale della persona e della collettività.
Se vogliamo fare la sintesi di queste definizioni, provando a dare un volto più umano e forse anche romantico a questi concetti, allora possiamo affermare che il turismo è una sacrosanta “promessa di felicità”.
Le intenzioni di chi sogna la propria vacanza sono quelle di creare un nuovo spazio nella mente nel quale accogliere e custodire nuove emozioni. Il vero viaggio ha inizio in quel momento, proprio quando la scintilla del desiderio mette in moto l’immaginazione e ci invita alla ricerca di una destinazione che sia in grado di soddisfare e appagare questo bisogno.
Esiste una terra generatrice di emozioni, una terra dove la primavera e la bella stagione danzano e si alternano senza fine. Una terra di luce, di colori e di calore.
Questa terra è la Sicilia, un’isola che non è solo meta ma anche la genesi del vero viaggio. Un diamante incastonato nel mare e che dal mare ricava la sua unicità e la sua forza.
Una forza alimentata anche dalla energia dell’Etna, il suo poderoso vulcano che svetta imponente quasi a voler accarezzare il cielo.
La Sicilia non si sceglie; è lei a scegliere te. La Sicilia ti seduce con il suo mare, con i suoi scorci. Ti coccola con il suo sole e con le sue notti stellate. Ti vizia con la sua gente, con il suo cibo.
Visitare la Sicilia significa intraprendere un viaggio anche dell’anima. Una terra che è stata l’avamposto delle civiltà più antiche che nell’isola hanno prosperato e che si sono avvicendate nei secoli lasciando tracce indelebili.
La Sicilia ti accoglie a braccia aperte, avvolgendoti nella sua bellezza, con le sue spiagge, le sue città, le sue colline, i suoi borghi pittoreschi dove il tempo sembra essersi fermato. In questi luoghi dello spirito l’anima si rallegra e trova il meritato ristoro.
La prima piacevole sorpresa che ti attende e che ti farà compagnia per tutta la durata delle tue vacanze in Sicilia è l’accoglienza. Un’ospitalità spontanea, nata da valori apprezzati in tutto il mondo come l’autenticità, il calore e l’umanità.
Entrerai con facilità nello spirito di noi siciliani, uno spirito solo apparentemente disincantato, colmo di attenzioni, di premure, di empatica e allegra convivenza. Siamo certi che la nostra filosofia ti conquisterà.
Questa filosofia dice che la vita si dovrebbe misurare in momenti, non in minuti. E che ogni momento merita di essere vissuto, assaporato, come una esperienza unica e indimenticabile.
Visitare la Sicilia significa scoprirla attraverso i suoi sentieri, i suoi panorami mozzafiato, le sue coste, le sue isole. Sì, perché esistono decine di isole nell’isola, arcipelaghi di inaudita bellezza, dove la natura prospera ancora libera e rigogliosa. Scopri la cucina siciliana, con i suoi percorsi del gusto, il suo cibo, le sue pietanze tipiche e i suoi piatti prelibati.
Nelle tavole, sempre bandite come in un giorno di festa, non mancherà mai del buon vino, quel vinello delizioso “santificato” nella mitologia come il nettare degli dei. La compagnia dei siciliani è la garanzia per una vacanza all’insegna anche della allegria e del sano divertimento.
Puoi correre il rischio che uno di loro spalanchi le porte di casa. A quel punto sappi che ti attende una grande “abbuffata” di piatti tipici siciliani e non ti resta che pregare di venirne fuori vivo.
La Sicilia è molto più di questo. Una infinità di curve emozionali, di sfumature e di misteri fanno di questa terra non solo un’isola da scoprire, ma un pianeta da esplorare, ricco di incanto e di piacevoli sorprese.