La salute, la sicurezza e la soddisfazione dei nostri ospiti rimangono la massima priorità per noi di Discover Messina Sicily.
Chi ci segue e apprezza la vivacità con la quale svolgiamo il nostro lavoro ricorderà come con opportuna prudenza e rinnovato entusiasmo siamo stati fra i primi a ripartire lo scorso 11 giugno. Dopo 90 giorni di stop e appena 8 giorni dopo l’allettamento delle misure restrittive, grazie alla fiducia dei nostri amici e simpatizzanti, siamo tornati in strada con la prima passeggiata serale alla scoperta del centro storico della città di Messina.
Da quella sera in poco più di due mesi noi di Discover Messina Sicily abbiamo promosso e realizzato 19 eventi:
Cosa abbiamo fatto insieme nei 60 giorni dopo la ripartenza
7 passeggiate serali in città denominate “Quattro passi a Messina”, con le quali abbiamo scoperto e riscoperto i tesori nascosti, le curiosità e i misteri del nostro centro storico, percorrendo anche le orme dei personaggi più illustri. Tutte attività molto partecipate nelle quali più volte è stato raggiunto il numero massimo di 25 partecipanti, con la dolente conseguenza di aver dovuto escludere altri potenziali ospiti per deficit di disponibilità.
6 Esperienze Eolie con minicrociere che hanno interessato le isole di Vulcano, Lipari, Panarea e Stromboli. Intere giornate di esplorazione del magnifico scenario naturale dell’arcipelago eoliano, godendo il ristoro del mare e del meritato relax in allegra compagnia.
3 eventi in città e in località della provincia. Ricordiamo la suggestiva visita di sabato 1 luglio al Parco Horcynus Orca e gli strepitosi successi degli eventi Messina in Carrozza di giovedì 31 luglio e di Taormina e Castelmola sotto le STELLE di martedì 11 agosto.
2 eventi di una intera giornata della ormai conosciuta serie “Una Domenica al Borgo”, rispettivamente il 28 giugno a San Marco d’Alunzio e il 12 luglio a Gallodoro e Letojanni.
1 weekend di tre giorni, dal 24 al 26 luglio, a Sciacca, Segesta e Selinunte, già nel palinsesto delle nostre “Esperienze in Sicilia”. Una vacanza tutta mare e cultura grazie alla quale, nel rispetto delle misure vigenti, abbiamo trascorso, gomito a gomito, intere giornate di sana e piacevole convivenza, viaggiando nella storia e immersi nelle bellezze della nostra meravigliosa terra.
19 eventi in 60 giorni, un traguardo insperato al momento della ripartenza
19 momenti di gioia, di appassionato interesse, di curiosa ricerca, di incontri e di sorrisi. 19 momenti di divertimento, di allegria e di convivialità, assaporando le prelibatezze della nostra cucina, decantando vino, ballando e cantando a squarciagola le canzoni di altri tempi.
Tutto questo insieme è stato possibile realizzarlo e soprattutto viverlo, senza trasgredire le regole. Abbiamo una volta ancora avuto la conferma che il segreto dello stare insieme non è fare gruppo o gruppetti ma fare comunità. Questo ci ha consentito, se non di abbracciare “l’altro”, di abbracciare nuovamente la vita con tutte le sue declinazioni.
Ciononostante a causa dell’attuale situazione globale noi di Discover Messina Sicily siamo consapevoli di stare ancora attraversando un tempo troppo incerto e pertanto fare comunità per noi non significa abbassare la guardia. Sappiamo bene che i presagi mediatici seminano e infondono tanta preoccupazione e che il turismo internazionale quasi certamente tarderà a ripartire.
Ecco che le esperienze di questi ultimi mesi di turismo domestico risultano essere state utili per sperimentare e consolidare le nostre misure di sicurezza, nonché per programmare con maggiore oculatezza i nuovi eventi che ci vedranno protagonisti nei prossimi mesi.
Abbiamo analizzato e continuiamo ad analizzare attentamente ogni aspetto delle nostre esperienze per migliorarlo e, come potete immaginare, questo richiede tempo e molta attenzione. La buona notizia è che grazie alla partecipazione e al contributo di tutti voi, cari amici, ospiti e simpatizzanti, stiamo facendo lenti ma costanti progressi, riuscendo a cogliere quei cambiamenti utili ad elevare anche i livelli di qualità relazionale.
Nei nuovi programmi che di seguito vi anticiperemo non solo stiamo rafforzando gli standard attuali, ma ne stiamo impostando di nuovi, più confacenti al periodo e alle aspettative di ogni partecipante che per noi si conferma essere il vero protagonista della esperienza targata Discover Messina Sicily.
Questi nuovi programmi si concentreranno su quattro aspetti chiave della esperienza in comunità: focus nello screening prima della partenza, miglioramento dei processi condivisi, approccio focalizzato sulle destinazioni che visiteremo e procedure rafforzate per la gestione di eventuali segnalazioni di eccezioni da parte del governo e delle autorità locali.
Grazie a questo studio minuzioso e al sempre più elevato indice di attenzione possiamo essere pronti ad affrontare insieme le nuove sfide che ci attendono, mettendo come sempre al primo posto la sicurezza e la soddisfazione dei nostri ospiti e dei nostri amici, vecchi e nuovi, con i quali avremo il piacere e il diletto di vivere nuove avventure.
Tutto questo a garanzia non solo della salute e del benessere fisico di ogni partecipante ma anche per elevare sempre più i contenuti umani, per favorire l’incontro e alimentare la gioia di vivere in relazione con “l’altro” in quanto essere generatore di sentimenti e di emozioni, tale e quale a noi. Fare le medesime esperienze, condividere aspettative simili, coniugare i momenti vissuti insieme, sono e restano i nostri obiettivi primari, i quali tendendo a rasserenare e a rafforzare lo spirito di ognuno ci permettono di fare comunità.
Ci attendono tanti altri eventi e tante altre esperienze da vivere insieme
Con questa visione vi presentiamo i prossimi programmi già in calendario:
- 16/18/21/23/30 agosto – 6 settembre: Esperienze Eolie Panarea e Stromboli
- 19/22/25/29 agosto: Esperienze Eolie Vulcano e Lipari
- 30 agosto 2020: Una Domenica al Borgo di Montalbano Elicona
- 4/6 settembre 2020: Esperienze in Italia a Matera
- 13 settembre 2020: Una Domenica al Borgo di Novara di Sicilia
- 9/11 ottobre: Esperienze in Sicilia: Agrigento, Scala dei Turchi, Teatro di Andromeda, Eraclea Minoa
Dal 10 settembre e fino al mese di ottobre riprenderanno le passeggiate serali “Quattro passi a Messina”.
Sono ancora in cantiere “Una Domenica al Borgo” dei mesi di ottobre, novembre e dicembre e ”Esperienze in Sicilia” a Palermo prevista per il mese di novembre. Si ripartirà dal mese di settembre anche con il “Sabato del Villaggio”, un altro evento tanto atteso che nel recente passato ha già arricchito l’offerta turistica e culturale della Discover Messina Sicily.
Buon ferragosto
Lo staff Discover Messina Sicily