Una Domenica al Borgo di Sinagra, denominata “la Perla dei Nebrodi”. In questo piccolo centro medievale, scopriremo la storia e le tradizioni locali, in particolare quelle legate all’artigianato e al ricamo.Read More
Un tour guidato in carrozza alla volta dei borghi marinari e costieri della Riviera Nord, ripercorrendo curiosità e leggende che nei secoli hanno caratterizzato questi luoghi ricchi di fascino.Read More
Si riparte con il Sabato del Villaggio… alla scoperta di Santo Stefano Briga, un casale che fino al 1928 era un comune autonomo e solo successivamente inglobato nel territorio della città di Messina.Read More
Una passeggiata alla scoperta dei luoghi di Sant’Annibale Maria di Francia: partendo dalla Basilica Santuario di Sant’Antonio, visiteremo il Museo del Tesoro, la cripta in cui è custodito il corpo del Santo messinese, e un caratteristico Museo che riproduce in scala l’antico Quartiere Avignone.Read More
Una Domenica al Borgo di Ficarra, sui Monti Nebrodi, dove soggiornò lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel 1943, luogo che si rintraccia nelle ambientazioni del suo romanzo Il Gattopardo.Read More
Una passeggiata alla scoperta dei quartieri nuovi, caratterizzati da edifici ottocenteschi come il Palazzo Tremi detto Palazzo del Gallo, elegante opera in stile eclettico di Gino Coppedè, e il Palazzo Sturiale, dove abitò Giovanni Pascoli, lungo la Via Risorgimento, durante la sua permanenza a Messina dal 1898 al 1902.Read More
Una domenica speciale da vivere come una grande festa. La vendemmia è una esperienza che affonda le sue radici nella storia millenaria della Sicilia e nel suo folklore.Read More
Una giornata immersi nel prezioso e suggestivo borgo di Montalbano Elicona, un dedalo di viottoli, di frammenti di storia, dove il tempo sembra essersi fermato.Read More
Una esperienza unica tra terra e cielo. Alla scoperta di Taormina e Castelmola con un momento conviviale al Ritrovo San Giorgio e la veglia alle stelle dalle alture del Castello di Castelmola.Read More
Una esperienza unica a bordo delle confortevoli Carrozze della famiglia Molonia. Percorrendo la circonvallazione di Messina andremo alla scoperta di alcuni dei più importanti monumenti della città e soprattutto a caccia di FANTASMI.Read More
Un itinerario lungo la VIA MASTRA, partendo dalla Chiesa di San Giovanni di Malta, un luogo le cui origini risalgono all’anno 535 allorquando il monaco Placido edificò in questa area, che successivamente fu conosciuta come la spianata di San Giovanni, il primo Monastero Benedettino in Sicilia.Read More
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.