Il Museo “Messina nel ‘900” racconta la storia degli ultimi cento anni, durante un percorso fatto di immagini, documenti, testimonianze e filmati capaci di trasmettere al visitatore l’esperienza delle due Grandi Guerre.
Quattro passi a Messina: i Monumenti tra il sacro e il profano (parte I)
Una passeggiata cittadina per scoprire alcuni tra i più importanti e significativi monumenti del centro storico di Messina. Un itinerario che ripercorre eventi e personaggi che hanno lasciato tracce indelebili nella nostra memoria.
Quattro passi a Messina nell’antico borgo di San Leo
Una passeggiata viaggiando nel tempo, tra il ‘700 e il ‘900, alla scoperta di palazzi e chiese del centro storico. Due secoli di luci e di ombre che si intrecciano con arte e storia in una trama che come un meraviglioso affresco narra le vicende e le virtù dei nostri padri.
Una Domenica al Borgo di Gallodoro e Letojanni
Una Domenica al Borgo di San Marco d’Alunzio un luogo dove il tempo sembra essersi fermato una fantastica esperienza anche all’insegna del buon cibo e del relax
Quattro passi a Messina tra il ‘700 e il ‘900
Una passeggiata viaggiando nel tempo, tra il ‘700 e il ‘900, alla scoperta di palazzi e chiese del centro storico. Due secoli di luci e di ombre che si intrecciano con arte e storia in una trama che come un meraviglioso affresco narra le vicende e le virtù dei nostri padri.
Un Sabato al Parco… sulle Orme del Mito
Una passeggiata cittadina per scoprire alcuni tra i più importanti e significativi monumenti del centro storico di Messina. Un itinerario che ripercorre eventi e personaggi che hanno lasciato tracce indelebili nella nostra memoria.
Quattro passi a Messina: i Monumenti tra il sacro e il profano (parte II)
Una passeggiata cittadina per scoprire alcuni tra i più importanti e significativi monumenti del centro storico di Messina. Un itinerario che ripercorre eventi e personaggi che hanno lasciato tracce indelebili nella nostra memoria.
Quattro passi a Messina: i Monumenti tra il sacro e il profano (parte I)
Una passeggiata cittadina per scoprire alcuni tra i più importanti e significativi monumenti del centro storico di Messina. Un itinerario che ripercorre eventi e personaggi che hanno lasciato tracce indelebili nella nostra memoria.
Una Domenica al Borgo di Calatabiano
Una Domenica al Borgo di Calatabiano luogo di una bellezza paesaggistica, con vedute mozzafiato, tra il mare, la montagna e il parco fluviale dell’Alcantara.
Il Sabato del Villaggio: Salice
Il sabato del villaggio… di Salice, uno dei 48 casali di Messina, sorge sulle colline peloritane a Nord di Messina, in una posizione invidiabile pertanto è …
Una Domenica al Borgo di San Marco d’Alunzio
Una Domenica al Borgo di San Marco d’Alunzio un luogo dove il tempo sembra essersi fermato una fantastica esperienza anche all’insegna del buon cibo e del relax
Una Domenica al Borgo di Tindari e Patti
Una Domenica al Borgo nella suggestiva Tindari dove, tra storia e leggenda, visiteremo i due santuari in cui si venera la statua della Madonna Nera, patrona della città.