Un itinerario tematico per raccontare la figura della donna nell’arte dal medioevo all’età contemporanea, attraverso le opere d’arte esposte presso il Museo Regionale di MessinaRead More
Una Domenica al Borgo di Acireale e Acicastello, per ammirare Castello affacciato sulla Riviera dei Ciclopi, con la visita del Museo del celebre Carnevale.Read More
Una Domenica al Borgo alla scoperta di Caltagirone, patrimonio UNESCO, una delle città della Val di Noto più visitate della Sicilia per il suo patrimonio artistico di grande valore e per essere considerata anche la patria della ceramica siciliana.Read More
Una Domenica al Borgo di Piedimonte Etneo, ai piedi dell’Etna, la cui fondazione risale al 1687 da parte della nobile famiglia Gravina Cruyllas Principi di Palagonia. Passeggiando nel centro storico visiteremo interessanti monumenti come la Chiesa Madre, la Chiesa di Sant’Ignazio in cui è custodita la statua del patrono, il Palazzo Morabito-Scuderi e la Porta...Read More
Una giornata immersi nella suggestiva Valle dell’Agrò alla scoperta del “Borgo delle Fontane” a Casalvecchio Siculo, le cui origini affondano in epoca bizantina con il nome Palachorion (“vecchio casale”). Tra i principali siti di interesse la Chiesa Madre dedicata a Sant’Onofrio con pregevoli opere d’arte del ‘700. Visiteremo poi il parco artistico “Kontiland” dedicato alla Sicilia,...Read More
Una visita guidata alla scoperta delle collezioni del Museo Interdisciplinare Regionale di Messina, per ammirare da vicino il patrimonio artistico e monumentale dell’antica Messina, sepolto in parte dal terremoto del 1908 e recuperato dalle macerie.Read More
In occasione della Festa della Musica – Edizione 2022 visiteremo l’antico casale di Gesso, uno dei 48 villaggi della città di Messina, sul versante nord dei Monti Peloritani.Read More
Una giornata immersi nel suggestivo borgo di Mandanici, fondato dai Mamertini con il nome di “Mandranike”. Nel pomeriggio visiteremo il parco artistico “Kontiland” dove si trovano i monumenti in miniatura più importanti e significativi della SiciliaRead More
Una visita guidata alla scoperta delle collezioni del Museo Interdisciplinare Regionale di Messina, per ammirare da vicino il patrimonio artistico e monumentale dell’antica Messina, sepolto in parte dal terremoto del 1908 e recuperato dalle macerie.Read More
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.