Esperienze in Sicilia… alla scoperta di Caltagirone, una delle città della Val di Noto più visitate della Sicilia per il suo patrimonio artistico di grande valore e per essere considerata anche la patria della ceramica siciliana. Tra le sue vie è possibile infatti ammirare vari negozietti che vendono manufatti dell’arte calatina come le “teste di...Read More
“Esperienze in Sicilia” alla scoperta delle città tardo-barocche della Val di Noto: Modica, la città del cioccolato, e Noto, “il giardino di pietra”. A poca distanza da Modica, visiteremo il Castello di Donnafugata, residenza ottocentesca che conta oltre 120 tra stanze e saloni e un vasto parco abbellito da fontane e statue. A Modica tutto parla...Read More
“Esperienze in Sicilia” si propone di scoprire due tra i luoghi più caratteristici del territorio siciliano: Cefalù e Petralia Soprana, perle della provincia di Palermo. Cefalù, affacciata sul mare, è patrimonio dell’Unesco con i siti di epoca arabo-normanna tra cui la bellissima Cattedrale ricca di mosaici. Sarà un’opportunità per ammirare i ritratti de nostro Antonello...Read More
Un fine settimana alla scoperta di due siti UNESCO della nostra Sicilia: Caltagirone, patria della ceramica siciliana, dal ricchissimo centro storico, annoverata tra le città tardo-barocche della Val di Noto, e famosa per i presepi artistici visitabili tutto l’anno; e la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, tra le più lussuose domus romane dell’età...Read More
Un fine settimana alla scoperta di due siti UNESCO della nostra Sicilia: Caltagirone, patria della ceramica siciliana, dal ricchissimo centro storico, annoverata tra le città tardo-barocche della Val di Noto, e famosa per i presepi artistici visitabili tutto l’anno; e la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, tra le più lussuose domus romane dell’età...Read More
Dopo il terremoto del 28 dicembre 1908 per la ricostruzione della città moderna giunsero in riva allo stretto numerosi architetti e ingegneri. Molti di loro si presentarono con nuove idee e in un decennio vennero edificati nuovi palazzi in un linguaggio eclettico, che bene si accomunò e integrò con le innovazioni moderne dei primi del novecento. Fu...Read More
Una passeggiata cittadina per scoprire le più belle fontane monumentali del centro storico di Messina. Un itinerario che ripercorre gli anni dal Rinascimento al Neoclassicismo, anni in cui l’economia della città era così fiorente da commissionare queste opere a illustri scultori italiani: tra tutti, Giovanni Angelo Montorsoli, allievo di Michelangelo Buonarroti, che durante il suo...Read More
Un weekend nella Sicilia occidentale alla scoperta di Trapani, dove immergersi nella riserva naturale delle Saline e l’interessante Museo del Sale. Imperdibile è anche il centro storico con la cattedrale di San Lorenzo e la Chiesa del Collegio. La giornata di domenica sarà dedicata alla visita di Erice, con il Castello di Venere e il...Read More
L’Ordine dei Padri Benedettini fu introdotto a Messina da San Placido, inviato da San Benedetto da Norcia in Sicilia per fondare il primo monastero dell’Ordine benedettino di Sicilia, con annessa la chiesa di San Giovanni Battista (535 d.C.). Il giovane monaco Placido, nato a Roma nel 513 dal patrizio Tertullo e dalla nobile messinese Faustina,...Read More
Un’antica leggenda tramanda di un popolo greco, i Mirmidoni che, non sopportando la sconfitta contro i Troiani, nell’intento di vendicare l’uccisione del loro re Achille, decisero di annegarsi in mare per la vergogna: allorchè la dea marina Teti, madre di Achille, li trasformò in pesci dotati di una lunga spada a simboleggiare la loro origine...Read More
La fontana di Orione fu definita dallo storico d’arte Bernard Berenson “la più bella fontana del Cinquecento europeo”. Venne commissionata dal Senato cittadino allo scultore toscano Giovan Angelo Montorsoli (1507-1563), allievo di Michelangelo Buonarroti. Si trattò di un’opera soprattutto celebrativa perché doveva eternare ai posteri un avvenimento eccezionale per la città: la realizzazione del primo...Read More
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.