Una Domenica al Borgo di Sinagra, denominata “la Perla dei Nebrodi”. In questo piccolo centro medievale, scopriremo la storia e le tradizioni locali, in particolare quelle legate all’artigianato e al ricamo.Read More
Una Domenica al Borgo di Ficarra, sui Monti Nebrodi, dove soggiornò lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel 1943, luogo che si rintraccia nelle ambientazioni del suo romanzo Il Gattopardo.Read More
Una domenica speciale da vivere come una grande festa. La vendemmia è una esperienza che affonda le sue radici nella storia millenaria della Sicilia e nel suo folklore.Read More
Una giornata immersi nel prezioso e suggestivo borgo di Montalbano Elicona, un dedalo di viottoli, di frammenti di storia, dove il tempo sembra essersi fermato.Read More
Una Domenica al Borgo di San Marco d'Alunzio un luogo dove il tempo sembra essersi fermato una fantastica esperienza anche all'insegna del buon cibo e del relaxRead More
Una Domenica al Borgo di Calatabiano luogo di una bellezza paesaggistica, con vedute mozzafiato, tra il mare, la montagna e il parco fluviale dell’Alcantara.Read More
Una Domenica al Borgo di San Marco d'Alunzio un luogo dove il tempo sembra essersi fermato una fantastica esperienza anche all'insegna del buon cibo e del relaxRead More
Una Domenica al Borgo nella suggestiva Tindari dove, tra storia e leggenda, visiteremo i due santuari in cui si venera la statua della Madonna Nera, patrona della città.Read More
Una Domenica al Borgo di Acicastello, per ammirare il suggestivo Castello di epoca normanno-sveva, sede del Museo Civico, affacciato sulla Riviera dei Ciclopi, ambientazione di numerose leggende e novelle, nonché ottimo punto panoramico sui Faraglioni della vicina Acitrezza. La giornata proseguirà alla scoperta di Acireale, con una visita all’interno del Museo dell’Opera dei Pupi, con l’esposizione...Read More
Una Domenica al Borgo di Forza d’Agrò, famosa attrazione turistica a livello internazionale in quanto location del film “Il Padrino”. All’interno della Valle del fiume Agrò, nella sua posizione panoramica dominante sul Capo Sant’Alessio, il borgo conserva monumenti di notevole bellezza come la maestosa Chiesa Madre della SS. Annunziata con pregevoli altari e dipinti dei...Read More
Una Domenica al Borgo di Rometta Superiore. Rometta, antica roccaforte bizantina, occupata nel 965 durante la dominazione araba, a seguito della conquista normanna divenne sede preferita del Conte Ruggero d’Altavilla e più tardi di Federico II di Svevia che vi fece costruire il Palatium (1229) di cui se ne possono ammirare alcuni ruderi e le...Read More
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.