Viaggio in crociera ai tempi del covid? Sebbene nei mesi scorsi il settore del turismo estero abbia subìto inevitabilmente un drammatico arresto a causa dell’emergenza epidemiologica, in favore di un turismo interno verso i borghi italiani e le nostre bellissime isole, il periodo estivo ha registrato una notevole ripartenza delle crociere in Italia grazie all’impegno di alcune note compagnie di navigazione (come MSC Crociere e Costa Crociere) che hanno introdotto nuovi e rigorosi protocolli sanitari nel rispetto delle normative anti-Covid.
L’estate appena trascorsa ha infatti rivisto muoversi le navi da crociera nel Mediterraneo con crociere in Italia, Malta e Grecia: per questo, io e mio marito, per la nostra luna di miele, abbiamo scelto una crociera di nozze a bordo di MSC Crociere!
Visti i tempi, non volendo rischiare di spostarci né all’estero né oltreoceano, avevamo pensato di trascorrere il nostro viaggio di nozze in Sicilia oppure in un’altra destinazione italiana, quando ci si presenta l’opportunità di partire con una crociera in Italia, consapevoli delle misure cautelative promosse dalla compagnia MSC Crociere.
Viaggio in crociera in totale sicurezza
Che si tratti di un viaggio in crociera di una settimana all’insegna del relax, una vacanza per grandi e piccini o di una crociera di nozze, MSC Crociere ha sviluppato un itinerario di 8 giorni e 7 notti a bordo di MSC Grandiosa, ultima ammiraglia della compagnia inaugurata lo scorso Novembre 2019.
Per non rinunciare al piacere del viaggio in crociera pur mantenendo gli standard di sicurezza, MSC Crociere ha infatti proposto itinerari a misura di Covid, adeguando i propri protocolli sanitari alle norme vigenti in relazione alla sanificazione e disinfezione degli ambienti, dal teatro alla palestra, dai ristoranti alle piscine, nonché all’uso obbligatorio delle mascherine a bordo nelle aree interne ed esterne della nave (tranne durante i pasti e i bagni in piscina, o se stesi a prendere il sole sulle sdraio), fornite giorno per giorno agli ospiti nelle proprie cabine, e alla misurazione della temperatura corporea più volte al giorno, almeno in corrispondenza dei pasti e prima dell’inizio di ogni escursione.
Proprio per rispettare e far rispettare le norme sanitarie durante tutta la durata del viaggio in crociera, è tassativamente vietato scendere dalla nave come “turisti fai da te” dal momento che ai passeggeri è consentito partecipare esclusivamente alle escursioni di bordo, proposte dal servizio Concierge e dal personale dedicato: pena la non riammissione a bordo della nave.
Inoltre non è consentito durante la permanenza a terra acquistare beni di qualsiasi genere nè allontanarsi dal gruppo gestito dalla guida: niente tempo libero quindi per comprare qualche souvenir da portare a casa o assaggiare i prodotti tipici del posto. Io e mio marito Luigi abbiamo deciso di acquistare 3 escursioni durante gli scali della crociera nel Mediterraneo nei porti di La Valletta, Genova e Napoli.
Crociera nel Mediterraneo: le escursioni di MSC Crociere
Il viaggio in crociera a bordo di MSC Grandiosa ha interessato i maggiori porti italiani di Genova, Civitavecchia, Napoli e Palermo, nonchè l’isola di Malta con il caratteristico porto di La Valletta, la nostra prima tappa, dal quale è ben visibile il Castel Sant’Angelo, nelle cui carceri è stato imprigionato Caravaggio (poi evaso alla volta della Sicilia).
Per raggiungere Malta da Palermo abbiamo impiegato un intero giorno di navigazione che abbiamo trascorso esplorando la nave, una vera e propria città galleggiante! Per familiarizzare con gli ambienti, ci siamo concessi la giornata per avventurarci tra i ponti, e scoprire dove si trovano il teatro, la Spa, i bar e i ristoranti tematici, le piscine… è stato più facile orientarci negli spostamenti nei giorni successivi.
Essendo Malta uno tra i paesi ad alto rischio di contagi, il protocollo ha previsto un test a tampone per tutti gli ospiti di MSC Crociere sbarcati per partecipare all’escursione, in modo da scongiurare eventuali casi di positività al Covid a bordo e al rientro a casa dal viaggio in crociera.
L’escursione a cui abbiamo preso parte è stato un tour di circa 2 ore su un battello che ci ha permesso di visitare i diversi porti che costituiscono La Valletta e le altre città che si aprono nelle varie insenature, come Vittoriosa, Cospicua e Mdina.
Dopo un giorno di navigazione, abbiamo raggiunto Genova, uno dei porti preferiti per gli scali delle crociere in Italia: qui abbiamo potuto visitare l’Acquario di Genova. Dopo la fotoricordo all’ingresso, abbiamo seguito il percorso che ci ha fatto scoprire diverse le specie: squali, murene, pesci tropicali, tartarughe, pinguini, fino alla vasca con i delfini che si trova all’interno del Padiglione dei Cetacei.
Il giorno seguente a Civitavecchia siamo rimasti a bordo della nave Msc Crociere dal momento che le escursioni previste interessavano per lo più Roma, la città eterna, che comunque abbiamo intenzione di visitare in seguito con più calma. Abbiamo quindi approfittato per goderci qualche ora di tranquillità nelle piscine poco affollate.
L’ultima giornata del nostro viaggio in crociera prima di sbarcare a Palermo l’abbiamo trascorsa nella calorosa Napoli, dove abbiamo scoperto il centro storico accompagnati dalla guida Valeria, simpatica e competente. Il tour ha toccato Piazza Plebiscito, la Chiesa di San Lorenzo Maggiore, di epoca angioina con interventi successivi di derivazione spagnola, e l’area archeologica sottostante che comprende il Foro dell’antica Neapolis.
Il tour a piedi ci ha permesso di passeggiare lungo Spaccanapoli e la suggestiva Via San Gregorio Armeno, famosa per le numerose botteghe di artigianato presepiale: è stato un vero peccato non aver potuto comprare nulla di quei capolavori artistici, altrimenti avremo rischiato di porre fine al nostro viaggio in crociera!
A dirla tutta, ci siamo persi anche il sapore del Babà e della sfogliatella… sarà per la prossima volta! Per concludere, abbiamo proseguito in bus verso la zona panoramica di Posillipo per ammirare lo scenario sul Vesuvio, la penisola sorrentina e l’isola di Capri: è stata, tra le tre escursioni che abbiamo scelto, quella che abbiamo preferito.
Ultimamente Msc Crociere propone un’esperienza insolita ma senza dubbio entusiasmante, ovvero quella di visitare il “dietro le quinte” della nave, accompagnati da un membro dell’equipaggio, alla scoperta di alcune aree riservate come il ponte di comando: i passeggeri più curiosi potranno così introdursi nelle cucine o nelle suites del MSC Yacht Club, un settore esclusivo situato a prua della nave.
Intrattenimento e attrazioni su MSC Crociere
L’intrattenimento durante il nostro viaggio in crociera è stato davvero piacevole: veri professionisti di musica e danza hanno animato le serate con due spettacoli teatrali a sera, mentre la mattina e il pomeriggio a bordo piscina lo Staff dei simpatici animatori organizza giochi a quiz mettendo in palio gadget targati MSC Crociere come la T-shirt o lo zainetto con il logo della compagnia: noi invece abbiamo vinto un puzzle in 3D che riproduce un modellino di nave.
Allenamento in palestra, lezioni di danza, il Casinò, sale giochi, gli scivoli dell’acquapark: tutto a disposizione degli ospiti, dai più grandi ai più piccoli. Sono previste due serate di Gala, che prediligono un outfit elegante, la prima delle quali è accompagnata dal discorso del Comandante alla presenza degli ufficiali che lo affiancano. Tra le serate a tema, vi è quella del White Party in cui tutti i passeggeri sono invitati a indossare capi di colore bianco.
Tra le attrazioni, senza dubbio la scintillante e scenografica scalinata di cristalli Swarovski: un ricordo da immortalare sullo smartphone, stampare e mostrare agli amici al rientro dalla nostra crociera di nozze. Merita più di una foto la Galleria Grandiosa dove si trovano negozi esclusivi, bar e ristoranti tematici: la volta del soffitto è costituita da uno schermo a LED lungo oltre 90 metri che ogni giorno cambia scenografia.
Dopo aver giocato alle slot machine del Casinò ed essersi rilassati nella piscina idromassaggio, è stato bello godersi una piacevole passeggiata sul ponte al tramonto, sorseggiando un drink o mangiando un gelato. Da non perdere il momento in cui la nave si allontana dal porto, salutando la città di mare con ripetuti colpi di sirena.
Mangiare a bordo di una crociera nel Mediterraneo
A bordo di MSC Crociere non manca di certo il cibo: si parte dalla ricca e variegata colazione con torte, pancake e croissant, bacon e uova, salsiccia e salumi, yogurt, frutta e marmellate. Il pranzo prevede una ricca selezione di piatti, sia della tradizione mediterranea sia della cucina etnica in particolare quella giapponese: dall’antipasto al dolce, ogni giorno è una vera esperienza di gusto.
La vera sorpresa è la presenza del Mozzarella Station, un piccolo stabilimento dove ogni giorno viene prodotta la mozzarella, trionfo della cucina italiana mediterranea. Il menù della cena è altrettanto ricco ma più sofisticato, con alcune portate consigliate dallo chef, nonché piatti vegetariani.
Lungo la Galleria Grandiosa si trovano i ristoranti tematici: un Bistrot con piatti tipici della cucina francese, un ristorante giapponese e un ristorante spagnolo, dove abbiamo gustato la paella e uno squisitissimo jamón serrano. Questa nave MSC Crociere ospita anche una eccellente cioccolateria, specializzata in macaroons e sculture di cioccolato.
Siamo già rientrati a casa dopo la nostra crociera di nozze e siamo contenti di aver viaggiato con Msc Crociere in quanto abbiamo potuto sperimentare che viaggiare ai tempi del Covid è possibile, è conveniente ed è soprattutto sicuro (siamo stati sottoposti a due tamponi, uno prima di imbarcarci a Palermo e uno prima di sbarcare al termine del viaggio in crociera).
Posso garantire che a bordo i passeggeri e tutto il personale hanno indossato la mascherina negli spazi comuni, all’aperto e al chiuso, e che il personale che ha gestito le escursioni a terra ha rigidamente rispettato le regole disposte dalla compagnia MSC Crociere.
Può sembrare banale ma aver festeggiato il nostro viaggio di nozze con una crociera nel Mediterraneo è stato fantastico, una esperienza che senza dubbio non dimenticheremo mai!