Un tour guidato in carrozza alla volta dei borghi marinari e costieri della Riviera Nord, ripercorrendo curiosità e leggende che nei secoli hanno caratterizzato questi luoghi ricchi di fascino.
Il Sabato del Villaggio a Santo Stefano Briga
Si riparte con il Sabato del Villaggio… alla scoperta di Santo Stefano Briga, un casale che fino al 1928 era un comune autonomo e solo successivamente inglobato nel territorio della città di Messina.
Quattro passi a Messina sulle orme di Sant’Annibale
Una passeggiata alla scoperta dei luoghi di Sant’Annibale Maria di Francia: partendo dalla Basilica Santuario di Sant’Antonio, visiteremo il Museo del Tesoro, la cripta in cui è custodito il corpo del Santo messinese, e un caratteristico Museo che riproduce in scala l’antico Quartiere Avignone.
Esperienze in Sicilia: Palermo e Borgo Parrini
Esperienze in Sicilia… alla scoperta dell’itinerario arabo-normanno-siculo della città di Palermo, tra luoghi di grande fascino artistico e bellezze paesaggistiche.
Una Domenica al Borgo di Ficarra
Una Domenica al Borgo di Ficarra, sui Monti Nebrodi, dove soggiornò lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel 1943, luogo che si rintraccia nelle ambientazioni del suo romanzo Il Gattopardo.
Quattro passi a Messina i Quartieri Nuovi
Una passeggiata alla scoperta dei quartieri nuovi, caratterizzati da edifici ottocenteschi come il Palazzo Tremi detto Palazzo del Gallo, elegante opera in stile eclettico di Gino Coppedè, e il Palazzo Sturiale, dove abitò Giovanni Pascoli, lungo la Via Risorgimento, durante la sua permanenza a Messina dal 1898 al 1902.
Una Domenica a Vendemmiare
Una domenica speciale da vivere come una grande festa. La vendemmia è una esperienza che affonda le sue radici nella storia millenaria della Sicilia e nel suo folklore.
Una Domenica al Borgo di Novara di Sicilia
Una domenica al borgo di Novara di Sicilia, un borgo incantevole e magico che sorge in una vallata pittoresca, con un panorama mozzafiato.
Una Domenica al Borgo di Montalbano Elicona
Una giornata immersi nel prezioso e suggestivo borgo di Montalbano Elicona, un dedalo di viottoli, di frammenti di storia, dove il tempo sembra essersi fermato.
Visitare Agrigento: Scala dei Turchi, Teatro Andromeda ed Eraclea Minoa
Visitare Agrigento: Discover Messina Sicily parte alla scoperta di Scala dei Turchi, Teatro Andromeda, Eraclea Minoa e della Valle dei Templi di Agrigento.
Taormina Castelmola sotto le Stelle
Una esperienza unica tra terra e cielo. Alla scoperta di Taormina e Castelmola con un momento conviviale al Ritrovo San Giorgio e la veglia alle stelle dalle alture del Castello di Castelmola.
Templi di Agrigento: viaggio nella Magna Grecia
I templi di Agrigento sono uno dei luoghi da non perdere in Sicilia; ma la Valle dei Templi custodisce anche la Villa Aurea e il giardino della Kolymbethra.