Un assaggio di storia locale, mista a leggenda, i cui personaggi sono ancora protagonisti nella cultura messinese.
Casa e “putia”
“Essere casa e putia”, o, in italiano, casa e bottega è un modo di dire abbastanza diffuso in Sicilia e spesso sostituisce l’espressione proverbiale “essere casa e chiesa”. Generalmente si riferisce ad una persona che non ha svaghi; in senso letterale ci si riferisce ad una persona che percorre sempre lo stesso tragitto, abituata a frequentare solo luoghi familiari, ma in alcuni contesti l’espressione può indicare anche una persona di vedute strette o bigotta.
Visitiamo Agrigento e Siracusa, 2 colonie greche in Sicilia.
Alla scoperta di due delle più affascinanti colonie greche in Sicilia: Agrigento e la sua favolosa Valle dei Templi e Siracusa con il suo famoso teatro
S.Marco d Alunzio: una domenica al borgo
S.Marco d Alunzio è la prossima tappa dell’appuntamento domenicale organizzato da Discover Messina alla riscoperta dei borghi del comprensorio messinese.
Calatabiano e Giardini-Naxos: tra natura e archeologia
Unisciti a noi alla scoperta di Giardini Naxos e Calatabiano, immergendoti in un mix di storia e natura.
Il Sabato del Villaggio: Salice
Un itinerario inedito ci porterà alla scoperta dei siti di interesse artistico del villaggio Salice Messina, uno dei 48 casali della città di Messina.
Una Domenica al Borgo di Patti
Vieni con noi a visitare il comune di Patti, facendoti ammaliare dalla sua Villa Romana e dal suo centro turistico e balneare.
Sicilia da visitare: Il Castello Donnafugata
Sono molti i turisti che si recano al castello Donnafugata per seguire i passi del commissario Montalbano, per poi scoprire che c’è molto altro ancora!
Una Domenica al Borgo di Acicastello
Vieni con noi a visitare il comune di Acicastello, scoprendo le sue bellezze naturali e storico – artistiche, il castello normanno e i suoi miti greci.
Il terremoto di Messina: prima e dopo il 28 Dicembre 1908
Si sono da poco concluse le commemorazioni del terremoto di Messina in occasione del 111° anniversario dalla strage. Sintesi di storia e personaggi.
Il Barocco siciliano a Noto e Modica
scopriamo insieme il barocco siciliano di Noto e Modica, mete del turismo nazionale ed internazionale.
Buone Feste da Discover Messina Sicily
Dopo un anno di strepitosi successi e di esperienze edificanti, vogliamo porgere i nostri ringraziamenti e augurare a tutti i nostri ospiti e amici buone feste.